About Me

Alessandra Maisto Contemporary Artist

Alessandra Maisto (Napoli, 1990) è un'artista visiva che intreccia mitologia, astronomia e spiritualità in una ricerca artistica profonda e immersiva. Formata all'Accademia di Belle Arti di Napoli, sviluppa un linguaggio unico che fonde tradizione e sperimentazione, evocando antichi rituali in chiave contemporanea. Proprio nel vivace scenario partenopeo entra in contatto con i maestri dell'informale napoletano, elaborando uno stile personale e una dinamica lavorativa distintiva.

Le sue opere, tra pittura e installazione, esplorano la dicotomia tra luce e ombra, materia e trascendenza. L'uso della stoffa – grezza o damascata – come supporto pittorico diventa parte integrante della narrazione, spesso intrecciato con elementi simbolici e ritualistici. Terre sciolte, colori ad olio, cera fusa e oro si combinano in stratificazioni materiche che trasformano ogni opera in un'esperienza multisensoriale. Un simbolo distintivo della sua poetica è la mandorla dorata, che richiama antiche iconografie sacre e compare in diverse forme, dalla pittura alla Land Art, spingendo l'osservatore alla ricerca di questo segno ricorrente.

L'ispirazione ai rituali del Sud Italia è una costante nella sua produzione: l'atto creativo diventa una sorta di cerimonia, un rito che trascina lo spettatore in una dimensione sospesa tra il reale e il mistico. La tela esce dal telaio e si fa corpo, assumendo il valore di reliquia, sudario o simbolo di nascita e trasformazione. L'arte di Alessandra Maisto è così un ponte tra passato e presente, un viaggio nella memoria collettiva e nell'essenza archetipica dell'essere umano.

Dal 2024, il suo lavoro è stato inserito nel libro di storia dell'arte La Figurazione Materica di Rosario Pinto, che ne evidenzia il contributo alla ricerca materico-figurativa. Ha esposto in prestigiose sedi in Italia e all'estero, con mostre personali di grande rilievo come Aleph – L'Unità dell'Infinito alla Casina Vanvitelliana di Bacoli (2022), Corpi Celesti a Procida (2022), The Power of Light presso la Galleria Salvatore Serio di Napoli (2017) e la bi-personale Noi/Exhibit a Toronto (2019) presso lo Studio 153 di Louie Chiano.

Hanno scritto di lei importanti critici e storici dell'arte, tra cui Rosario Pinto, Luigi Fusco, Michele Iovino, Vincenzo Laurito, Fedela Procaccini, Adriana Brancaccio e Floriana Coppola.

Nel suo atelier a Napoli, Alessandra Maisto lavora attivamente facendo dell'arte il suo unico lavoro. La sua ricerca continua a svilupparsi tra sperimentazione materica e tensione spirituale, creando opere che parlano di un mondo sospeso tra il sacro e il terreno, tra il visibile e l'invisibile.


Alessandra Maisto (Naples, 1990) is a visual artist who intertwines mythology, astronomy, and spirituality in a deep and immersive artistic exploration. Trained at the Academy of Fine Arts in Naples, she has developed a unique language that blends tradition and experimentation, reinterpreting ancient rituals in a contemporary key. In the vibrant Neapolitan art scene, she came into contact with masters of the local Informal movement, shaping her distinctive style and creative approach.

Her works, spanning painting and installation, explore the dichotomy between light and shadow, matter and transcendence. The use of fabric—whether raw or damask—as a pictorial support becomes an integral part of her narrative, often interwoven with symbolic and ritualistic elements. Loose earth, oil colors, molten wax, and gold are layered together, transforming each piece into a multisensory experience. A recurring symbol in her work is the golden almond, an homage to ancient sacred iconography, appearing in various forms—from paintings to Land Art—guiding the viewer in a subtle search for this distinctive mark.

The inspiration drawn from Southern Italian rituals is a constant theme in her production: the creative act becomes a sort of ceremony, a ritual that transports the audience into a realm suspended between the real and the mystical. The canvas extends beyond its frame, becoming a tangible presence, imbued with the essence of relics, burial shrouds, or symbols of birth and transformation. Alessandra Maisto's art acts as a bridge between past and present, a journey through collective memory and the archetypal essence of human existence.

Since 2024, her work has been featured in the art history book La Figurazione Materica by Rosario Pinto, which highlights her contribution to the material-figurative movement. She has exhibited in prestigious venues in Italy and abroad, with major solo shows such as Aleph – L'Unità dell'Infinito at the Casina Vanvitelliana in Bacoli (2022), Corpi Celesti in Procida (2022), The Power of Light at Galleria Salvatore Serio in Naples (2017), and the dual exhibition Noi/Exhibit in Toronto (2019) at Studio 153 by Louie Chiano.

Prominent art critics and historians, including Rosario Pinto, Luigi Fusco, Michele Iovino, Vincenzo Laurito, Fedela Procaccini, Adriana Brancaccio, and Floriana Coppola, have written about her work.

From her studio in Naples, Alessandra Maisto actively pursues art as her sole profession. Her research continues to evolve between material experimentation and spiritual tension, creating works that exist in a suspended realm between the sacred and the earthly, the visible and the invisible.

MOSTRE 

Mostre Personali

CORPI CELESTI A PROCIDA

MOSTRA PERSONALE - PATROCINATA DAL COMUNE DI PROCIDA PER GLI EVENTI LAGATI A "PROCIDA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA"

12/21 AGOSTO 2022- CHIESA DI SAN GIACOMO, VIA VITTORIO EMANUEOLE 12, PROCIDA
 
  • TESTI DI LUIGI FUSCO

  • TESTO POETICO DI FLORIANA COPPOLA


ALEPH - L'UNITA' DELL'INFINITO

MOSTRA PERSONALE A CURA DI ANTONIO CIRACI

19   MARZO / 10 APRILE 2022 - CASINA VANVITELLIANA DI BACOLI (NA)

  • TESTI  DI ADRIANA BRANCACCIO, FLORIANA COPPOLA, LUIGI FUSCO, MICHELE IOVINO E VINCENZO LAURITO

  • PERFORMANCE  DI FLORIANA COPPOLA, MONICA MARRA E ROBERTA FERRANTE

CORPI CELESTI, AVERSA (CE) - MOSTRA PERSONALE A CURA DI LUIGI FUSCO

3 SETTEMBRE 2021 - SPAZIO VITALE ARTE CONTEMPORANEA, PIAZZA MARCONI, AVERSA.

  • TESTO CRITICO LUIGI FUSCO

  • TESTO POETICO FLORIANA COPPOLA

  • PERFORMANCE "SUPREMACY" CON LA COLLABORAZIONE DELLA BALLERINA ROBERTA FERRANTE

PRIMÈVO, MILANO - MOSTRA BI-PERSONALE A CURA DI VALERIA MODICA

GIUGNO 2019 - MAMO GALLERIA, VIA PLINIO 37, MILANO

  • ALESSANDRA MAISTO E UMBERTO CAROTENUTO .

  • TESTO CRITICO DI VINCENZO LAURITO.

THE POWER OF LIGHT, NAPOLI - MOSTRA PERSONALE A CURA DI FEDELA PROCACCINI

SETTEMBRE 2017- GALLERIA SALVATORE SERIO, VIA OBERDAN, NAPOLI

  • INTERVENTO E TESTO CRITICO DI ADRIANA BRANCACCIO.

THE POWER OF LIGHT, TRAPANI - MOSTRA PERSONALE A CURA DI VINCENZA ODDO.

DICEMBRE 2016 - PALAZZO CAVARRETTA DI TRAPANI.

Mostre collettive


DILEMMA, ROMA - ORGANIZZATO DA IED ROMA

GENNAIO 2020-CARROZZERIE N.O.T, VIA PANFILO CASTALDI 28,TESTACCIO,ROMA.


DIVISI IN VISI, NAPOLI - A CURA DI CATERINA BENINCASA.

GENNAIO 2020 - SPAZIO ESPOSITIVO PRESSO VIA DIAZ 22, CAIVANO, NAPOLI.

  • TESTO CRITICO DI LUIGI FUSCO

  • ENRICO CAIATI;LUIGI CRISCONIO; ANTONIO CIRACI; SALVATORE DE CURTIS ; ALESSANDRA MAISTO; SERGIO SPATARO ; FABIO SPATARO.

SUBTERRANEA, NAPOLI. FESTIVAL DELLE ARTI

DICEMBRE 2019 - MUSEO DEL SOTTOSUOLO DI NAPOLI, PIAZZA CAVOUR 140,NAPOLI.


BIENNALE DEL LIBRO D'ARTISTA. A CURA DI LINEA D'ARTE OFFICINA CREATIVA /GENNARO IPPOLITO E GIOVANNA DONNARUMMA.

LUGLIO 2019- COMPLESSO MONUMENTALE DI SAN DOMENICO MAGGIORE, NAPOLI.


LAND ART DEI CAMPI FLEGREI. A CURA DI DAVIDE CARNEVALE.

GIUGNO 2019-PARCO DELLA QUARANTENA, BACOLI.

GIUGNO 2018-PARCO DELLA QUARANTENA, BACOLI

GIUGNO 2010- LAGO D'AVERNO, POZZUOLI.


FILO ROSSO. A CURA DI MICHELE IOVINO.

DICEMBRE 2018-PALAZZO TARCAGNOTA, MONDRAGONE.

  • TESTO CRITICO DI MICHELE IOVINO.

OTTOBRE 2018- MUSEO MINIMO, FUORIGROTTA, NAPOLI.

  • TESTO CRITICO DI MICHELE IOVINO.


SAN GENNARO EXPO. A CURA DI GIOVANNA DONNARUMMA.

NOVEMBRE 2018-MAMO GALLERIA, MILANO.

  • TESTO CRITICO DI VALERIA MODICA.

SETTEMBRE 2018 - LINEA D'ARTE OFFICINA CREATIVA,NAPOLI.

  • TESTO CRITICO GIOVANNA DONNARUMMA


IL PIACERE NEI LIBRI, BIENNALE VENTIPERVENTI. A CURA DI LINEA D'ARTE OFFICINA CREATIVA DI GENNARO IPPOLITO E GIOVANNA DONNARUMMA.

GIUGNO 2018-SALA DEL CASTELLO MASCHIO ANGIOINO DI NAPOLI.


BIENNALE DEL TIRRENO. A CURA DI VERONICA NICOLI E ARMANDO PRINCIPE

GIUGNO 2018-COMPLESSO MONUMENTALE SAN GIOVANNI BATTISTA, CAVA DE TIRRENO, SALERNO.


I QUATTRO ELEMENTI. A CURA DI TINA ZURLO

APRILE 2018 - GALLERIA AREA CONTESA, VIA MARGUTTA, ROMA.


ASSENZA E PRESENZA. A CURA DI ROMINA SANGIOVANNI.

NOVEMBRE 2017 - ON ART GALLERY, VIA LA PERGOLA, FIRENZE.


SINERGIE. A CURA DI CENTRO CULTURALE ARIANNA.

GIUGNO 2017-ROCCA DEI RETTORI, BENEVENTO.


AN ARTIST FOR A POET. A CURA DI ALESSANDRA MAISTO.

NOVEMBRE 2015 - SPAZIO UNDERG, POZZUOLI (NA)


RETURN TO ACTION. A CURA DI ALESSANDRA MAISTO

OTTOBRE 2015-SPAZIO UNDERG, POZZUOLI(NA)


LA SCUOLA CHE SI MOSTRA. A CURA DI ANTONIO CIRACI.

DICEMBRE 2012- GALLERIA APOTHECA ARTPORT, POZZUOLI (NA).


Utilizziamo i cookie per consentire il corretto funzionamento e la sicurezza del nostro sito web e per offrirti la migliore esperienza utente possibile.

Impostazioni avanzate

Qui puoi personalizzare le preferenze sui cookie. Abilita o disabilita le seguenti categorie e salva la tua selezione.

I cookie essenziali sono fondamentali per un sicuro e corretto funzionamento del nostro sito web e del processo di registrazione.
I cookie funzionali ricordano le tue preferenze per il nostro sito web e ne consentono la personalizzazione.
I cookie per le prestazioni monitorano le prestazioni del nostro sito web.
I cookie di marketing ci consentono di misurare e analizzare le prestazioni del nostro sito web.